librinozze

Siamo due incorreggibili divoratori di libri.

La nostra lista di nozze contiene solo testi, che potete regalarci per costruire assieme a noi la biblioteca di famiglia. 

 

[NB: I libri colorati in rosso adesso ce li abbiamo, grazie agli amici che ce li hanno regalati.]


I libri che vorrebbe leggere Annalisa:

Susan Fincher, I Mandala: una via all'introspezione, alla guarigione e all'espressione di se', Astrolabio, Roma, 1996 (arteterapia)

Giuseppe Tucci, Teoria e pratica dei mandala, Astrolabio, Roma, 1996

Valentina Biletta, Conoscere e usare i colori con i bambini, Sonda, 2003


Jorg Sabellicus, Manuale di numerologia, Hermes, 2001

C.G. Jung, L'uomo e i suoi simboli, ed. Tea, 2006 

C.G. Jung, La sincrionicita' 1952, edizione Bollati Borlinghieri

Erich Newmann, Storia delle origini della coscienza, Astrolabio, Roma, 1978

John Neiahardt, Alce nero parla, Adelphi, Milano, 1990

M.Albanese, G.Cella , Mandala linguaggio del profondo, ed. Xenia

José e Miriam Arguelles, Il grande libro dei Mandala, Mediterranee Edizioni

Giovanni Filoramo (a cura di), Il grande atlante delle religioni, Utet, Torino, 1996

J. Chevalier, A. Gheerbrant, Dizionario dei simboli, Rizzoli, 1999

Sechi Mestica Giuseppina, Dizionario universale di mitologia, Bompiani, 2003

Aby Warburhg, Mnemosyne. L’Atlante delle Immagini, Aragno, 2002

Marie-Luoise Von Franz, Il filo di paglia, il tizzone e il fagiolo. Differenze e costanze archetipe in diverse culture, Moretti e Vitali, Bergamo, 2002

E.Barrie Kavash, Karen Baar, L’arte della guarigione naturale degli indiani d’America, Oscar Mondatori, Milano, 2000

Giovanni Pizza, Miti e leggende degli indiani d’America, Newton&Compton, Roma, 2001

Heike Owusu, I simboli degli indiani d’America, Edizioni il Punto d’incontro, 2000

Wolf Moondance, Il Risveglio dello spirito. Insegnamenti della ruota di medicina degli indiani d’America, edizioni Mediterranee, 1999

Maria Maffucci, L’aura - soma, colori del corpo colori per lo spirito, ed. Xenia, 2005

Ja Bergonzoni, Mandala Celtici, Macro Edizioni, 2003

Gisele Melluso, Mandala - ritrova il te spirituale, Demetra, 1998

Aidan Meehan, Celtic Designer: A Beginner’s Manual, Thames and Hudson, 1991

Harold Rosemberg, L’oggetto ansioso, Bompiani, Milano, 1967

Paul Klee, Teoria della forma e della figurazione, Feltrinelli, Milano 1957 (1^edizione)

Attilio Barcolli,  Teoria del Campo educazione alla visione, Sansoni ed., Firenze, 1981, 6° ristampa

Ruggero Pierantoni, L'occhio e l'idea, fisiologia e storia della visione, Bollati Boringhieri, 1981

Wassily Kandinsky,  Lo spirituale nell'arte, Editore SE, 2005

René Guénon,  Simboli della scienza sacra, Adelphi, 1990

L. Luzzatto, R. Pompas, Il significato dei colori nelle civiltà antiche, Milano 2001.

J. Wolfgang Goethe, La teoria dei colori, Ed. Il Saggiatore, 1999 (curato da R. Troncon, traduzione G. C. Argan)

J. W. Goethe, Storia dei colori, Luni Editrice, Milano 1998.

Fréderic Portal, Sui colori simbolici nell'Antichità nel Medioevo e nell'Età moderna, ed. Luni, 2003

Mircea Elide, Il sacro e il profano, Bollati Boringhieri, 2006

Schwar Winklhofer - H. Biedermann, Il libro dei segni e dei simboli, Brancato Catania, 1993 (Milano, ed. Dietta, 1974)

M. Di Renzo, C. Widmann, La psicologia del colore, Roma, Ed. Magi, 2001

Pavel Aleksandrovic Florenskij, La prospettiva rovesciata e altri scritti(Segni celesti. Riflessioni sulla simbologia dei colori), Casa del libro, Roma, 1983, (trad. a cura di C. Muschio e N. Misler)

Toni Morrison, Jazz, Frassinelli, 1993

Toni Morrison, L'isola delle illusioni, (tit. orig. Tar baby), Frassinelli, 1994

Toni Morrison, Amatissima (tit. orig. Beloved), Frassinelli, 1996

Karen Blixen, Matrimonio moderno - 1923, Adelphi

Karen Blixen, Ultimi racconti - 1957, Adelphi

Karen Blixen, Capricci del destino - 1958, Feltrinelli

Karen Blixen, Ehrengard - 1963, Adelphi
 
Doris Lessing, Echi della tempesta, Feltrinelli, 1994,

Doris Lessing, Se gioventù sapesse, Feltrinelli, 2000

Doris Lessing, Sotto la pelle. La mia autobiografia (1919-1949), Feltrinelli, 1998

Doris Lessing, Il diario di Jane Somers, Feltrinelli, 2002

Doris Lessing Camminando nell’ombra. La mia autobiografia (1949-1962), Feltrinelli, 2 volumi, 1999,

Doris Lessing, Il taccuino d'oro, Feltrinelli, 2000,

W. Somerset Maugham, Pioggia, Adelphi, 2003

W. Somerset Maugham, Ritorno all’isola, Passigli editore, 1999

Richard Bach, Straniero alla terra, BUR,

Richard Bach, Niente per caso, BUR,

Richard Bach, Le ali del tempo, BUR,

Richard Bach, Flying, 2004


I libri che vorrebbe leggere Carlo:

(Particolarmente graditi i libri stranieri e quelli italiani fuori catalogo) 

"Cluetrain Manifesto" - Fazi Editore

"Ministri e giornalisti. La guerra e il Minculpop (1939-43)" - Biblioteca Einaudi

Adriano Zanacchi, "Pubblicità:effetti collaterali", Editori Riuniti

Al Franken. Balle! E tutti i ballisti che ce le stanno raccontando. Saggi Mondadori

Andrew Hoskins, "Televising war. From Vietnam to Iraq", Continuum - www.continuumbooks.com

Augusto Fragola, "Manuale di diritto internazionale della comunicazione sociale", Edizioni Paoline

Belsey-Chadwick, "Etica e giornalismo", Sei Torino

Briggs-Burke, "Storia sociale dei media", Il Mulino

Daniela Vellutino, "La stampa", edizioni Ellissi

Daya Kishan Thussu, Des Freedman, "War and the media", Sage publications - www.sagepublications.com

Eknata Easwaran, "Quando hai fretta cammina lentamente", Tea

Enrico Morresi, "Etica della notizia", Casagrande saggi

Eoin Devereux, "Understanding the media", Sage publications - www.sagepublications.com *

Francesco Tonucci, "La citta' dei bambini", Laterza

Gabe Hudson, "Caro signor presidente"; Garzanti

Gadi Wolfsfeld, "Media and the path to peace", Cambridge university press - www.cambridge.org *

Giovanni Gozzini, "Storia del giornalismo", Bruno Mondadori

Giovanni Valentini, "Media Village", Donzelli

Giulio Girardi, "Riscoprire Gandhi", Anterem

Greg Mc Laughlin, "The war correspondent", Pluto Press - www.plutobooks.com

Gunnar Liestøl, Andrew Morrison, Terje Rasmussen, "Digital Media Revised", The Mit press - www.mitpress.edu

I problemi dell'informazione n.3/2004 - "Se vuoi la guerra prepara i media: i giornali americani". Maurizio Ricci. Www.mulino.it

Il messaggero. L'arte di andare in bicicletta e il caos della metropoli. Garzanti.

Il punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti. Gladwell Malcolm, RIZZOLI 2000

Interfacce a misura d'uomo. Jef Raskin. Apogeo

James Watson, Anne Hill, "Dictionary of media and communication studies", Arnold - www.arnoldpublishers.com

Jeremy Orlebar, "The practical media dictionary", Arnold - www.arnoldpublishers.com
John Gottman, "L'intelligenza emotiva per la coppia"

John Seely Brown, Paul Duguid, "The social life of information", Harvard Business School Press - www.hbspress.org *

Kevin Mitnick, "L'arte dell'inganno", Feltrinelli

L'ombra delle torri - Art Spiegelman - Einaudi 

 Luciano de Crescenzo, "Storia della filosofia medievale"

Luciano Mirone, "Gli insabbiati", Castelvecchi

Manuel Castells, "Galassia Internet", Feltrinelli

Maria Pia Fossato, "Linea a Belgrado", Rai-Eri VQPT 177

Mark Thungate, "Media monoliths. How great media brands thrive and survive", Kogan Page - www.kogan-page.co.uk

Marshall McLuhan, "Il villaggio globale", Sugarco edizioni

Massimo Baldini, "Storia della comunicazione", Newton & Compton

Mattelart, "La comunicazione globale", Editori Riuniti

Memorie di una soapoperaia

Menico Cairoli, "Proibitissimo! Censori e censurati della televisione italiana", Garzanti

Merril R. Chapman. - Alla ricerca della stupiditá. 20 anni di disastri hi-tech. Mondadori Informatica

Michael Ignatieff, "Virtual War", Chatto & Windus

Nancy Snow, "Information war. American propaganda, free speech and opinion control since 9/11", Seven stories press - www.sevenstories.com *

Neil Postman, "Ecologia dei media", Armando

Nicola Tranfaglia, "La stampa del regime. Le veline del Minculpop per orientare l'informazione", Bompiani

Paolo Murialdi, "Storia del giornalismo italiano", Il Mulino

Paul Wilson, "Il libro della calma per la mamma e il suo bambino", oscar Mondadori

Peppino Ortoleva, Chiara Ottaviano (a cura di), "Guerra e mass media: strumenti e modi della comunicazione in contesto bellico", Liguori Napoli 1994

Peter Ludlow (edited by), "Crypto Anarchy, Cyberstates, and Pirate Utopias", The Mit press - www.mitpress.edu

Philip Ball, "Critical mass. How one thing leads to another", William Heinemann, London. *

Piero Ottone, "Storia del giornalismo italiano", Tea Due

Pilati-Richeri, "La fabbrica delle idee", Baskerville

R.V. Joule - J.L. Beauvois - Piccolo trattato di manipolazione a uso degli onesti - Rizzoli

Ramonet, Chao, Wozniak. Piccolo dizionario critico della globalizzazione. Sperling & kupfer.

Robert Putnam, "Bowling Alone"

Roberto Gorla, "Mamma, da grande voglio diventare una lavastoviglie!" Baldini

Storia naturale della distruzione

Tim Jordan, "Azione diretta! Le nuove forme della disobbedienza radicale", Eleuthera

Vittorio Emiliani, "Affondate la Rai. Viale Mazzini prima e dopo Berlusconi", Garzanti

Wim van de Donk, Brian D. Loader, Paul G. Nixon, Dieter Rucht, (edited by), "Cyberprotest. New media, citizens and social movements", Routledge - www.routledge.com

Ziauddin Sardar, Borin Van Loon, "Introducing media studies", Icon Books - www.iconbooks.co.uk

Agostini A., Giornalismi, Il Mulino, 2004

Agostini A., La Repubblica, un’idea dell’Italia: 1976-2006, Il Mulino, 2005

Buonanno M., Faction: soggetti mobili e generi ibridi nel giornalismo degli anni novanta, Napoli, Liguori, 1999

Del Grande G., Mamadou va a morire, Infinito edizioni, 2007

Forcella E., Millecinquecento lettori, (a cura di Guido Ganz), Donzelli editore, 2004

Kovach B., Rosenstiel T., I fondamenti del giornalismo, Lindau, 2007

Mancini P., Il sistema fragile. I mass media in Italia tra politica e mercato (nuova edizione aggiornata), Roma, Carocci, 2002

Mattelart A., La comunicazione globale, Editori Riuniti, 2003

Sorrentino C. , Cambio di rotta: temi e tendenze del giornalismo italiano, Napoli, Liguori, 1999

Cordoni, Ortoleva, Verna, Le onde del futuro, presente e tendenze della radio in Italia, Costa e Nolan, 2006

Bonini T., La radio nella rete, Costa e Nolan, 2006

Borgnino A., Radio Pirata, Castelvecchi, 2007

Hendy D., La radio nell’era globale, Editori Riuniti, 2002





 

Come spedire

Se vuoi mandarci qualche libro in regalo tra quelli elencati in questa pagina, la prima cosa da fare e' AVVISARCI. Scrivici all'indirizzo carloannalisa@gubi.it o lasciaci un messaggio allo 06916504236 segnalando cio' che vuoi spedire.

In questo modo potrai "prenotare"  uno o piu' libri , che noi elimineremo dall'elenco delle richieste, per evitare che qualcun altro spedisca dei duplicati dello stesso libro.

Non e' indispensabile inviare libri presenti nella lista: puoi anche stupirci con un testo meraviglioso che noi non conosciamo ancora, e che scopriremo grazie a te.

Una volta inviato l'"avviso di spedizione" del libro ti bastera' spedirlo con un pacchetto a questo indirizzo:

ANNALISA IPPOLITO E CARLO GUBITOSA - c/o Ippolito - Via Domenico Cavalca 74
00139 Roma

Gli sposi ringraziano sentitamente tutti gli amici e parenti che parteciperanno alla costruzione della biblioteca domestica.